La Terapia Breve Strategica è indicata, in primo luogo, per tutti i disturbi psicologici fortemente impedenti, ovvero caratterizzati da una sintomatologia acuta e invalidante, quali i disturbi fobico-ossessivi (ansia, attacchi di panico, fobie, ossessioni, compulsioni, ipocondria), i disordini alimentari (anoressia, bulimia, sindrome da vomito, binge-eating), la depressione, i problemi sessuali (maschili e femminili).
L’intervento strategico appare estremamente efficace anche nell’affrontare i più frequenti problemi di ordine relazionale (problemi sentimentali o di coppia, problemi di relazione genitori-figli, difficoltà a livello interpersonale), blocchi di performance nel lavoro e nello studio, problemi scolastici, problemi dell’età evolutiva.