I risultati delle ricerche effettuate su oltre diecimila casi che si sono sottoposti alla terapia breve strategica negli ultimi venticinque anni hanno mostrato non solo un’elevata efficacia dell’intervento valutata alla fine del trattamento (positiva nell’87% dei casi con una durata media della terapia al di sotto delle 10 sedute), ma anche e soprattutto il mantenersi di tali risultati nel tempo, come emerso chiaramente dai follow-up condotti generalmente a distanza di tre mesi, sei mesi e un anno dalla fine della terapia (Castelnuovo et al., 2013 in Dizionario Internazionale di Psicoterapia, Garzanti, Milano).